Tanto tempo fa, ormai, Naga e tutto il suo passato traumatico entravano in un maxi canile. Lei guardava il muro facendo finta che nulla esistesse.
Noi sentivamo il suo forte grido di aiuto e ci ripromettevamo con costanza che prima o posi sarebbe arrivato il suo momento.
Ma lei non bucava il cuore così, certi che bastava solo dare una zampina in più al suo destino, la abbiamo accolta a Roma, nella speranza che in ogni caso avrebbe avuto la possibilità di guardare il mondo da una prospettiva diversa che da quell'angolo di muro.
Tutto questo inconsapevole gesto effettivamente le ha regalato una breve ma sorprendente vita:
Naga ha riscoperto grazie alla nostra educatrice la gioia di essere felice e finalmente la sua codina ha ricominciato a scodinzolare.
Ma la sua felicità era destinata a crescere di più, e così, dopo qualche tempo nella famiglia di UTDC è arrivata LA FAMIGLIA. insieme a lei è andato a casa anche Virgilio, bulletto e pieno di leishmania, e hanno raggiunto una famiglia speciale che già da prima di loro aveva accolto da UTDC e che non ci ha mai abbandonate, adottando e supportandoci con concreti aiuti e con parole meravigliose.
Quando tutto sembrava essere perfetto, all'apice della felicità, un brutto male ha portato via la piccina che lascia un vuoto immenso.
E noi, unendoci al dolore di Cinzia e Luciano, che sono stati dei genitori meravigliosi e impareggiabili, siamo felici di essere riusciti a regalare a quegli occhioni che guardavano il muro la dolcezza più grande che potesse trovare: una famiglia perfetta.
A volte anche nel dolore più lancinante ci si rende conto che sia valsa la pena di arrivare a provarlo. Tutta la fatica ha infatti portato alla sua felicità e la piccina, grazie a chi ha deciso di essere il suo tutto, non è morta da sola in una gabbia, ma è volata sul ponte accompagnata da immenso amore e dolcezza.
Grazie ragazzi, grazie sempre e comunque per quello che siete per noi e per essere stati ancora una volta il TUTTO.
CON IL CUORE
Giulia, Ambra, Laura, Antonella, Soana e tutta la squadra di UTDC
Nessun commento:
Posta un commento